| 
        La gestione delle polari dei profili e' una delle novita' fondamentali
        di Profili 2.0.La possibilita' di generarle ed analizzarne i grafici e' stata una delle
        richieste che mi venivano fatte piu' spesso, pero' il problema non era
        di facile soluzione.
 Io certo non ho le conoscenze per scrivere algoritmi di calcolo che
        possano dare risultati soddisfacenti e cosi' ho pensato di usare Profili
        come un'interfaccia grafica verso XFoil, un famoso software
        freeware scritto da Mark Drela e gia' utilizzato da molti modellisti.
 Indubbiamente XFoil ha un'ottima accuratezza di calcolo, ma vi sono
        alcune cose che creano problemi all'utente :
 
          
            E' piuttosto complesso da utilizzare e quindi non e' alla portata di
            un utente inesperto
          
            I suoi tempi di elaborazione sono piuttosto lunghi, a causa dei
            calcoli complessi che deve effettuare
          I parametri per la generazione delle polari vanno personalizzati a
            seconda del profilo, pena l'incapacita' di eseguirne i calcoliOccorre trovare le coordinate del profilo, in quanto non possiede
            un archivio interno dei medesimi Per questi motivi ho pensato di impostare Profili come 'programma
        pilota' per XFoil, che potra' cosi' lavorare in modo trasparente per
        l'utente.Non solo, ho anche predisposto in Profilo un sistema di memorizzazione
        delle polari gia' calcolate, in modo che la successiva generazione
        risulti immediata.
 E per concludere ho incluso le polari per di tutti i profili in archivio
        (oltre 2.200), gia' preelaborate su 20 predefiniti numeri di Reynolds
        cha vanno da 30.000 a 500.000.
 Naturalmente e' possibile aggiungerne dei nuovi, che saranno calcolati
        all'occorrenza o tutti insieme a scelta dell'utente.
 Per quanto riguarda invece il tracciamento dei grafici ho
        completamente riscritto nuove funzioni, per integrarlo entro l'ambiente
        di lavoro di Profili.Si possono analizzare e confrontare le polari in base a tre diversi
        criteri
 Tutti i grafici possono essere visualizzati a video, ingranditi e
        stampati. Per maggiori dettagli cliccate sul diverso tipo di analisi. 
      
		 |